Sono diverse le cooperative presenti nel Delta del Po che operano nei settori della pesca e dell’acquacoltura.
Una realtà che ha superato il quarantesimo compleanno è la Società Cooperativa Pescatori Rosolina, nata nel 1984.
Dopo aver avviato e realizzato nel tempo importanti investimenti nel campo del pre-ingrasso, coltivazione, lavorazione e commercializzazione delle vongole, nel 2024 purtroppo non ha potuto placare l’avanzata del granchio blu anche nelle lagune rosolinesi, di Caleri e Marinetta.
Tuttavia, con un importante contributo pubblico elargito a fine 2024 dal Ministero della Sovranità Alimentare, ha restituito alla Cooperativa e i soci la fiducia nella ripresa e nel rilancio dell’attività.
Di questi giorni l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione, ora presieduto da Tiziano Trombetta, in passato campione del mondo in motonautica e già membro degli organismi dirigenti di Confcooperative-Federcoopesca a livello regionale e provinciale.
Insieme a Trombetta, risultano eletti:
- Alessandro Naldi, Vice Presidente;
- Diego Boscarato, consigliere;
- Marco Crivellari, consigliere;
- Andrea Trombetta, consigliere.
Di seguito si allegano i contributi pubblici della Società Cooperativa Pescatori Rosolina (C.F. 00750250292) ricevuti nel 2024, come richiesto dall’art. 1, comma 125-bis, Legge n. 124/2017.