Arrivano nuovi percorsi per gli studenti su autoimpresa e competenze, grazie al bando "Attivamente" di Fondazione Cariparo. Ecco come aderire.
Il programma Attivamente
Attivamente è il programma di iniziative extradidattiche che dal 2002 Fondazione Cariparo offre gratuitamente alle scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo.
Un’occasione per arricchire e innovare l’offerta formativa delle scuole, con l’opportunità di integrare i programmi curricolari con temi e attività che offrono ad alunni e studenti la possibilità di sviluppare conoscenze e potenziare le relazioni.
L’intento è intercettare le esigenze dei suoi protagonisti – alunni, studenti, docenti – per offrire risposte ai loro bisogni e alle loro curiosità, sperimentando metodi di insegnamento sempre più inclusivi.
La proposta di Confcooperative Rovigo
La proposta "Startup & Reconnect" nasce dal desiderio di dare l'opportunità ai giovani di sperimentarsi nella conoscenza di tematiche imprenditoriali, economiche e anche relazionali attraverso laboratori che li rendano "protagonisti attivi" e cittadini consapevoli. Lo spirito della "Start Up" è far cogliere opportunità e correre rischi, ma consente anche di lavorare in team e intrecciare relazioni durature e generative.
Con questo progetto si vuole promuovere la capacità dei giovani di pensare a idee innovative, che abbiano un impatto positivo e significativo. Più in generale, si vuole stimolare la loro abilità di "connettersi" con il gruppo di lavoro e con la società che li circonda, in qualità cittadini attivi che sviluppano e migliorano la loro comunità.
Due i percorsi proposti da Confcooperative:
1. "Idee in cantiere!"
Si tratta dell'ideazione di un'impresa attraverso strumenti concreti utilizzati negli incubatori delle start up, con un occhio attento agli impatti positivi che queste possono produrre. Gli studenti, in gruppo, passeranno dall'ideazione alla prototipazione, dalla ricerca di finanziamenti attraverso nuovi strumenti come il crowdfunding alla comunicazione e promozione; così da stimolare il dibattito e il confronto.
Le classi che parteciperanno saranno poi invitate ad un contest finale durante il quale verranno presentate e premiate le migliori idee.
2. "Re-connect!"
Per essere dei bravi imprenditori non basta avere un'idea vincente, è necessario saper lavorare in team, rispettare gli altri, sapersi confrontare, ascoltare e gestire il confitto. Si esplorerà la parte più relazionale dell'avvio di una start up, ragionando sui temi della cooperazione, su come sia possibile declinare le competenze relazionali all'interno del mondo lavorativo, sul mettersi in relazione con sé e
con gli altri. Dopo gli anni vissuti a causa delle restrizioni per l'emergenza sanitaria, "riconnettersi" con ciò che ci circonda è fondamentale.
L'iniziativa prevede la presenza di un docente durante lo svolgimento.
Il percorso prevede 3 incontri della durata di 2 ore ciascuno. L'attività è organizzata in collaborazione con l'impresa sociale Zico.
A chi è rivolto
- Scuole secondarie di primo grado (classi seconde e terze) e di secondo grado
- Classi singole
Per leggere la descrizione completa del percorso, si può scaricare il catalogo di "Attivamente" da questo link.
Per maggiori informazioni
Confcooperative Rovigo. Referente: Monica Visentin
Telefono: 0425 21667 - E-mail: rovigo@confcooperative.it