Un traguardo, che darà al Comune di Rovigo la possibilità di valorizzare le imprese, anche cooperative, del territorio. E' il Protocollo sugli appalti sottoscritto mercoledì 8 ottobre a Palazzo Nodari, sede dell'amministrazione comunale, con le organizzazioni di categoria e quelle sindacali.
“Con questo protocollo rafforziamo il nostro impegno per garantire più attenzione e confronto ai diversi aspetti che riguardano gli appalti - spiega il sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin -. E’ frutto di un lavoro condiviso, di sinergia, che vede anche l’avvio di un tavolo con tutti i soggetti firmatari che in ogni momento, in caso di necessità o chiarimenti, potrà chiederne la convocazione. Mi auguro possa essere di esempio anche per altre realtà”.
In concreto, il Protocollo mette nero su bianco alcuni obiettivi condivisi nell’ambito degli appalti e contratti pubblici:
- migliorare la qualità di affidamento dei lavori e dei servizi;
- tutelare le lavoratrici e i lavoratori occupate/i in tali attività;
- favorire la trasparenza nelle procedure di gara;
- rafforzare il contrasto ai fenomeni di irregolarità e di concorrenza sleale a salvaguardia delle imprese che operano nel rispetto della legalità;
- perseguire la qualità del lavoro - intesa negli aspetti contrattuali, nella sicurezza sul lavoro, nelle condizioni di esercizio dell’attività lavorativa - che rappresenta elemento fondamentale per determinare l’affidamento di lavori, forniture e servizi.
"Tra gli aspetti positivi contenuti nell’accordo - commenta il direttore di Confcooperative Rovigo, Simone Brunello -, ci piace evidenziare l’attenzione che verrà riservata all’utilizzo di strumenti di affidamento dei servizi in favore di diritto per favorire gli inserimenti lavorativi di persone svantaggiate e deboli nelle cooperative sociali".
Per Confcooperative il documento condiviso con l'Amministrazione Comunale rappresenta una buona pratica da imitare: "Speriamo possa essere preso come punto di riferimento anche dalle società controllate e partecipate dal Comune di Rovigo e da altri enti locali polesani per facilitare una nuova stagione, in cui siano premiate le imprese territoriali che lavorano bene, nel rispetto delle leggi e a sana tutela del lavoro".
Oltre al direttore di Confcooperative Rovigo erano presenti alla sigla Pieralberto Colombo, segretario generale CGIL Rovigo, Samuel Scavazzin, segretario generale della CISL Padova Rovigo, Gino Gregnanin, coordinatore provinciale Uil Rovigo, Paolo Pastore, presidente Legacoop Padova Rovigo, Marco Campion, presidente Confartigianato Polesine, Alex Saggia, vice presidente vicario Ance Rovigo Treviso, ed Emanuela Carlin, vicepresidente Cna Padova Rovigo.